La Casa del Contadino

Siamo identità

Non solo oggetti esposti, ma testimonianze vive di un mondo che ha costruito l’identità dei nostri paesi.

Siamo memoria

Custodiamo ogni attrezzo, ogni oggetto, ogni ricordo… per dare voce a chi ha vissuto in armonia con la terra.

Siamo resilienza

Raccontiamo la vita vissuta, gli antichi valori, con la speranza di riviverli...

Prev
Next

Benvenuti alla Casa del Contadino

Un viaggio nella memoria, tra gli attrezzi, i riti e i racconti di chi ha vissuto in simbiosi con la terra.

Un viaggio nella memoria, tra gli attrezzi, i riti e i racconti di chi ha vissuto in simbiosi con la terra.
Non è solo un museo: è un luogo dove la storia contadina prende vita attraverso oggetti autentici, esperienze sensoriali, laboratori per bambini ed eventi legati al ciclo dell’anno agricolo.
Il Museo della Civiltà Contadina La Casa del Contadino è un luogo dove il tempo si ferma e parla con voce antica.
Attraverso stanze, attrezzi, fotografie e ricostruzioni fedeli, potrai immergerti in un passato che ci appartiene ancora: quello delle nostre radici contadine.

Cosa troverai:

● Un percorso tematico tra semina, raccolta e vita nei campi
● Antichi strumenti e manufatti che raccontano il lavoro di una volta
● Spazio bambini con attività didattiche e interattive
● Eventi stagionali che profumano di pane, vino e tradizioni

Percorso didattico

mappa

Schede didattiche

Rimaniamo in contatto

La Casa del Contadino
Azienda Agricola
Sangeniti Carmela
Loc.tà Briglia – Via G. Bruno
89841 – Rombiolo (VV)